Qual è la differenza tra un inverter ibrido, un inverter collegato alla rete e un inverter off-grid?

Inverter

La scelta dell'inverter giusto può essere impegnativa con le tante opzioni disponibili. Analizziamo le principali differenze tra gli inverter ibridi, grid-tied e off-grid e come ciascuno di essi si adatta alle diverse esigenze energetiche.

La differenza principale sta nella connessione alla rete, nell'integrazione delle batterie e nella modalità di alimentazione complessiva. Vediamo come si articolano le differenze.

Sia che si tratti di un impianto solare domestico che di un impianto commerciale di grandi dimensioni, la comprensione di queste differenze è fondamentale. Vediamo i dettagli.

Confronto tra i tipi di inverter

Caratteristica Inverter ibrido Inverter collegato alla rete Inverter off-grid
Connessione alla rete Collegato alla rete, può esportare l'energia in eccesso verso di essa. Collegato alla rete, non immagazzina energia. Funziona in modo indipendente, senza collegamento alla rete.
Integrazione della batteria Supporta l'accumulo di batterie, consentendo la gestione dell'energia e l'alimentazione di riserva. Non supporta l'accumulo di batterie. Richiede batterie per l'accumulo e la fornitura di energia.
Modalità di alimentazione Può passare dalla modalità di alimentazione alla rete, alla batteria di backup e all'energia solare. Fornisce energia solo quando è collegato alla rete. Fornisce energia continua dall'energia accumulata, indipendentemente dallo stato della rete.
Gestione dell'energia Gestione intelligente dell'energia solare, della batteria e della rete per un utilizzo ottimale. Gestisce principalmente l'immissione di energia solare e la connessione alla rete. Gestisce l'apporto solare e la carica/scarica della batteria senza interazione con la rete.
Casi d'uso Ideale per le case che desiderano flessibilità con opzioni di backup durante le interruzioni. Ideale per le case collegate alla rete elettrica che desiderano ridurre le bollette elettriche grazie all'energia solare. Adatto a luoghi remoti dove l'accesso alla rete non è disponibile o per la completa indipendenza energetica.
Costo Generalmente più alto a causa delle funzioni aggiuntive e delle capacità di integrazione della batteria. In genere è più basso a causa del design e delle funzionalità più semplici. Può essere conveniente per le aree remote, ma può richiedere investimenti in batterie e altri componenti.

Connessione alla rete

Connessione alla rete1 Gli inverter sono progettati per collegarsi direttamente alla rete elettrica. In questo modo, l'energia prodotta in eccesso dai pannelli solari può essere rimandata alla rete, fornendo crediti o pagamenti.

Gli inverter collegati alla rete si collegano direttamente alla rete, consentendo il flusso di energia in entrambe le direzioni.

Inverter

Inverter collegati alla rete

Gli inverter collegati alla rete funzionano solo in presenza di una connessione attiva alla rete elettrica. Convertono la corrente continua in corrente alternata e si sincronizzano con la tensione della rete, garantendo la compatibilità dell'alimentazione.

Inverter ibridi

Gli inverter ibridi, invece, possono collegarsi sia alla rete che a un sistema di accumulo a batterie. Questo li rende versatili e in grado di immagazzinare l'energia in eccesso nelle batterie per utilizzarla durante le interruzioni o i periodi di alta domanda.

Inverter off-grid

Gli inverter off-grid sono progettati per sistemi completamente indipendenti dalla rete. Vengono utilizzati in aree remote o in sistemi solari autonomi in cui non è disponibile una connessione alla rete.

Tipo Connessione alla rete Flusso di potenza2
Collegato alla rete Entrambe le direzioni
Ibrido Sì + batteria Entrambe le direzioni
Fuori rete No Una direzione

Integrazione della batteria

La capacità di integrarsi con le batterie è una delle caratteristiche che distinguono gli inverter ibridi da quelli grid-tied e off-grid.

Integrazione della batteria3 fornisce inverter ibridi con capacità di accumulo di energia senza soluzione di continuità.

Inverter

Inverter ibridi

Gli inverter ibridi sono dotati di sistemi di gestione delle batterie integrati che consentono di accumulare l'energia in eccesso. Ciò è particolarmente utile quando il consumo energetico raggiunge picchi elevati o quando si verifica un'interruzione di corrente.

Inverter collegati alla rete

Gli inverter collegati alla rete in genere non supportano l'integrazione delle batterie. L'energia solare in eccesso viene reimmessa nella rete piuttosto che immagazzinata.

Inverter off-grid

Gli inverter off-grid sono spesso abbinati a grandi batterie per garantire la disponibilità di energia anche quando il sole non splende. Questi sistemi sono completamente indipendenti e si basano sull'energia accumulata.

Tipo di inverter Integrazione della batteria
Collegato alla rete No
Ibrido
Fuori rete

Modalità di alimentazione

Ogni tipo di inverter gestisce l'alimentazione in modo diverso, a seconda che il sistema sia collegato alla rete o autonomo.

Il modalità di alimentazione4 determina il modo in cui l'inverter preleva o fornisce energia.

Inverter

Inverter collegati alla rete

Gli inverter collegati alla rete utilizzano l'energia della rete elettrica quando la produzione solare è insufficiente. Se l'energia prodotta è in eccesso, viene restituita alla rete.

Inverter ibridi

Gli inverter ibridi possono prelevare energia dalla rete o fornirla, a seconda del fabbisogno energetico del sistema. In caso di energia in eccesso, questa può essere immagazzinata in batterie invece di essere reimmessa nella rete.

Inverter off-grid

Gli inverter off-grid si affidano interamente all'energia solare e alle batterie. Attingono energia dalle batterie quando la produzione solare non è sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico.

Tipo di inverter Modalità di alimentazione
Collegato alla rete Rete + Solare
Ibrido Rete + batteria + solare
Fuori rete Solare + batteria (senza rete)

Gestione dell'energia

La gestione dell'energia si riferisce al modo in cui ciascun tipo di inverter gestisce l'utilizzo, la distribuzione e l'accumulo di energia.

Gestione dell'energia5 è fondamentale per ottimizzare le prestazioni e ridurre i costi.

Inverter

Inverter ibridi

Gli inverter ibridi sono dotati di funzioni avanzate di gestione dell'energia che consentono di ottimizzare l'utilizzo dell'energia solare. In base alla domanda attuale e ai livelli di accumulo, si bilanciano tra l'utilizzo diretto dell'energia, l'immagazzinamento nelle batterie o il rinvio alla rete.

Inverter collegati alla rete

Gli inverter collegati alla rete si affidano alla rete per la gestione dell'energia, quindi non necessitano di funzioni avanzate di gestione dell'energia. L'energia in eccesso viene esportata alla rete per ottenere un credito.

Inverter off-grid

Gli inverter off-grid devono essere altamente efficienti nella gestione dell'energia perché si basano sull'accumulo di batterie. Spesso sono dotati di modalità di risparmio energetico e di monitoraggio del sistema per garantire una perdita minima di energia.

Tipo Gestione dell'energia
Collegato alla rete Minimo
Ibrido Avanzato
Fuori rete Essenziale

Casi d'uso

La scelta del tipo di inverter dipende in larga misura dal fabbisogno energetico e dall'accesso o meno alla rete elettrica.

La comprensione dei migliori casi d'uso aiuta a determinare l'inverter più efficiente e conveniente.

Inverter

Inverter collegati alla rete

Gli inverter collegati alla rete sono ideali per le aree urbane dove è facile accedere alla rete elettrica. Sono ideali per le famiglie o le aziende che desiderano ridurre le bollette energetiche grazie all'energia solare, ma non hanno bisogno di energia di riserva.

Inverter ibridi

Gli inverter ibridi sono ideali per le abitazioni o le aziende che desiderano sia l'alimentazione di rete che l'accumulo di batterie. Sono ideali per le regioni con alimentazione inaffidabile o per le aree che desiderano essere più indipendenti dal punto di vista energetico.

Inverter off-grid

Gli inverter off-grid sono perfetti per le località remote dove non c'è accesso alla rete. Questi sistemi sono utilizzati in case, baite o anche installazioni su larga scala in regioni rurali o remote.

Tipo di inverter Il migliore per
Collegato alla rete Aree urbane, riduzione delle bollette
Ibrido Aree con fornitura intermittente
Fuori rete Luoghi remoti, indipendenza energetica

Costo

Il costo di ciascun tipo di inverter varia in base alla complessità del sistema e alle caratteristiche aggiuntive, come l'accumulo di batterie.

Il costo è un fattore chiave per determinare l'inverter migliore per le vostre esigenze.

Inverter collegati alla rete

Gli inverter collegati alla rete tendono a essere l'opzione più conveniente, in quanto non richiedono batterie e hanno un design più semplice.

Inverter ibridi

Gli inverter ibridi sono più costosi di quelli grid-tied perché includono sistemi di gestione delle batterie e la possibilità di integrarsi con lo storage.

Inverter off-grid

Gli inverter off-grid sono in genere i più costosi perché richiedono batterie e sistemi più grandi per l'accumulo e la gestione dell'energia.

Tipo di inverter Stima dei costi
Collegato alla rete Più basso
Ibrido Medio
Fuori rete Più alto

Conclusione

La scelta tra un inverter ibrido, grid-tied o off-grid dipende dalle vostre esigenze. Gli inverter grid-tied sono perfetti per la connessione alla rete, gli inverter ibridi offrono flessibilità con l'accumulo di batterie e gli inverter off-grid sono essenziali per i sistemi energetici indipendenti.

Note a piè di pagina


  1. Questo link spiega come funziona la connessione alla rete e il suo ruolo negli impianti solari.  

  2. Questo link spiega il concetto di flusso di potenza negli inverter, comprese le configurazioni grid-tied e off-grid.  

  3. Questo link spiega il concetto di integrazione delle batterie e il suo funzionamento negli inverter ibridi e off-grid.  

  4. Questo link spiega il concetto di modalità di alimentazione negli inverter solari e come si differenziano a seconda del tipo.  

  5. Questo link spiega come i sistemi di gestione dell'energia ottimizzino l'uso, lo stoccaggio e la distribuzione dell'energia solare.  

Sono Zhen, fondatore di ASP. Produco inverter e soluzioni per l'accumulo di energia. Su questo blog condivido le mie conoscenze quotidiane per aiutarvi a fare scelte energetiche consapevoli.

Richiedi un preventivo gratuito

Inviateci un messaggio per qualsiasi domanda o richiesta di preventivo. Vi risponderemo al più presto!

Aggiungete WhatsApp per ricevere risposte istantanee

Numero WhatsApp: 86 182 1552 7959

Oppure scansionate il codice QR qui sotto per aggiungere

Inviate un'e-mail per mettervi in contatto con noi

Indirizzo e-mail: info@aspsolarenergy.com

Vi risponderemo entro 12 ore dalla ricezione dell'email, vi preghiamo di essere pazienti, grazie.

Aggiungete WeChat per ricevere risposte istantanee

Numero di WeChat:yh758450616

Oppure scansionate il codice QR qui sotto per aggiungere

Cercate inverter o batterie? Contattateci per una consulenza gratuita!

Facciamo due chiacchiere