Quando si confrontano i costi dei pannelli solari e degli inverter, è importante capire che entrambi svolgono un ruolo essenziale in un sistema di energia solare, ma i loro costi variano in modo significativo a seconda di vari fattori. Vediamo quali sono i costi più convenienti.
Confronto dei costi
In media, i pannelli solari sono generalmente più economici degli inverter. Tuttavia, il costo totale di un impianto a energia solare comprende sia i pannelli solari che l'inverter, oltre ad altri componenti come le batterie e il cablaggio. Esaminiamo la gamma di costi tipici per ciascuno di essi.
-
Pannelli solari: I prezzi dei pannelli solari sono in genere calcolati in base alla potenza e sono molto più convenienti in base al watt.
Gamma di prezzi per i pannelli solari: 0,45 - 0,90 euro per watt.
Per un pannello da 300W, il costo potrebbe variare da 135 a 270 euro. -
Inverter: Gli inverter tendono ad essere più costosi perché sono fondamentali per convertire l'energia CC generata dai pannelli in energia CA utilizzabile per la casa o l'azienda.
Gamma di prezzi per gli inverter900 - 4.500 euro, a seconda della marca e della potenza (per inverter da 3 kW a 10 kW).
Ripartizione dei costi
Esaminiamo i componenti che contribuiscono ai costi dei pannelli solari e degli inverter.
Costi dei pannelli solari
- Materiali: I pannelli solari sono realizzati in silicio, che è relativamente economico, ma i pannelli di alta qualità possono includere materiali aggiuntivi come vetro temperato e telai in alluminio.
- Produzione: I costi di produzione dei pannelli solari sono relativamente bassi grazie alla produzione di massa.
- Efficienza: I pannelli a più alta efficienza costano di più, ma generano più energia a parità di dimensioni, migliorando il valore complessivo.
Tipo di pannello | Prezzo per Watt | Efficienza | Costo tipico del pannello (300W) |
---|---|---|---|
Monocristallino1 | €0.60 - €0.90 | 18% - 22% | €180 - €270 |
Policristallino2 | €0.45 - €0.60 | 15% - 18% | €135 - €180 |
Film sottile3 | €0.35 - €0.70 | 10% - 13% | €105 - €210 |
Costi dell'inverter
- Tecnologia: Più avanzata è la tecnologia (come gli inverter ibridi che combinano l'accumulo di batterie), più alto è il costo.
- Capacità: Gli inverter più grandi, progettati per gestire sistemi più grandi, hanno un costo maggiore.
- Marchio e qualità: I marchi premium, noti per la loro durata e le loro prestazioni, hanno un prezzo elevato.
Tipo di inverter | Fascia di prezzo | Caratteristiche | Costo tipico per 5kW |
---|---|---|---|
Inverter di stringa4 | €900 - €2,200 | Adatto per uso residenziale | €1,350 |
Microinverter5 | 130€ - 270€ ciascuno | Ottimizzazione a livello di modulo | €1,350 - €1,800 |
Inverter ibridi6 | €1,800 - €4,500 | Integrazione con le batterie di accumulo | €2,700 - €4,000 |
Perché i pannelli solari sono più economici
I pannelli solari tendono a essere più economici per alcuni motivi fondamentali:
- Tecnologia più semplice: I pannelli solari sono relativamente semplici da produrre. La tecnologia di base, le celle solari, è stata prodotta in serie per anni, riducendo i costi.
- Minor costo dei materiali: Sebbene nella produzione dei pannelli solari vengano utilizzati silicio e altri materiali di alta qualità, questi sono generalmente più economici dei componenti presenti negli inverter, come microprocessori, condensatori e sistemi di raffreddamento.
- Produzione standardizzata: I pannelli solari sono prodotti in massa in fabbriche di tutto il mondo, il che fa scendere il prezzo grazie alle economie di scala.
Perché gli inverter possono essere più costosi
Gli inverter sono spesso più costosi a causa di diversi fattori:
- Complessità della tecnologia: Gli inverter devono convertire la corrente continua dei pannelli solari in corrente alternata, il che richiede una tecnologia più sofisticata, soprattutto quando si tratta di tensioni e correnti variabili. Gli inverter ibridi, che gestiscono anche le batterie di accumulo, possono essere ancora più complessi e costosi.
- Costi di produzione più elevati: La produzione di inverter comporta l'assemblaggio di diversi componenti di alto livello, come semiconduttori, circuiti di controllo, trasformatori e meccanismi di raffreddamento.
- Qualità e durata: Gli inverter sono esposti a un'ampia gamma di condizioni ambientali e devono essere durevoli e affidabili per una lunga durata, il che aumenta il costo.
- Garanzia e assistenza: Gli inverter vengono spesso forniti con garanzie estese (10-15 anni) per garantire la longevità e le prestazioni, e il servizio e l'assistenza forniti possono contribuire ad aumentare i prezzi.
Conclusione
Anche se i pannelli solari tendono a essere più economici degli inverter, è essenziale ricordare che entrambi i componenti sono necessari per un sistema di energia solare funzionale. Gli inverter sono in genere più costosi a causa della loro complessità, dei componenti tecnologici e del ruolo che svolgono nella gestione della conversione dell'energia. I pannelli solari, invece, sono più accessibili grazie alla tecnologia più semplice e alla produzione di massa. Quando si pianifica un impianto solare, è importante bilanciare i costi di entrambi e scegliere i componenti giusti per le proprie esigenze energetiche.
Nota:
-
Questo link spiega il Monocristallino tipo di pannello solare, la sua elevata efficienza e la fascia di prezzo. ↩
-
Questo link evidenzia il Policristallino tipo di pannello solare, la sua economicità e le sue applicazioni. ↩
-
Questo link illustra in dettaglio il Film sottile tipo di pannello solare, la sua minore efficienza, l'economicità e la flessibilità. ↩
-
Questo link spiega il Inverter di stringa tipo, la loro convenienza e l'idoneità per i sistemi residenziali. ↩
-
Questo link evidenzia il Microinverter tipo, i vantaggi dell'ottimizzazione a livello di modulo e le applicazioni tipiche. ↩
-
Questo link riporta i dettagli Inverter ibridiLa loro capacità di integrarsi con le batterie di accumulo e il loro costo più elevato. ↩